Home Tag "inevidenza"

Bonificata l’area archeologica di Punta delle Terrare: con i nuovi accosti diventerà un’attrazione per i crocieristi

Redazione
BRINDISI – Ha fatto parecchio discutere il parere negativo rilasciato dalla Soprintendenza Brindisi-Lecce sul nuovo Piano regolatore portuale, che a Sant’Apollinare – nei cui pressi è presente l’area archeologica di Punta delle Terrare – prevede la realizzazione di nuovi accosti per traghetti e crociere. Le polemiche hanno riguardato in particolare il passaggio in cui l’organo […]

Edison, Emiliano: “Stiamo valutando giuridicamente se sia possibile revocare l’intesa col Governo”

Redazione
BRINDISI – La vicenda Edison ha aperto una frattura all’interno della maggioranza. Dopo che nel consiglio comunale di venerdì è stato votato all’unanimità l’ordine del giorno con il quale viene chiesto il riesame dell’autorizzazione interministeriale e il riesame della delibera attraverso la quale la Regione ha rilasciato l’intesa con lo Stato, il coordinatore regionale di […]

“Lippolis in società che potrebbero ottenere commesse per il deposito Edison”: Luperti rincara la dose dopo i dubbi di Rossi

Redazione
BRINDISI – Noto con piacere che anche il consigliere comunale Riccardo Rossi è interessato a saperne di più sul ruolo svolto dal presidente di Confindustria Brindisi Gabriele Lippolis nella complessa e – sotto certi aspetti – inquietante vicenda legata al deposito GNL di Edison. Rossi fa notare che la società di comunicazione 2LD (che fa […]

Edison, affondo di Amati verso gli alleati: “Passati dal no-a-tutto al peggiore NÌ-a-tutto. Per questo i ragazzi vanno via”

Redazione
BRINDISI – Rischiamo di passare per eccesso di tatticismo, dal no-a-tutto al peggiore NÌ-a-tutto. Nè carne, nè pesce, ma galleggiare e farsi trasportare dalla corrente, in un miscuglio dialettico senza capo e coda. Non prendere decisioni per non prendersi responsabilità. E per non prendersi responsabilità si arriva a sostenere la violazione delle leggi ambientali, al […]

Grazie a D’Attis più assunzioni e manutenzioni stradali. Finita la pacchia per evasori Tari e Imu, il Comune recupera milioni di euro. Prima riscuoteva solo 300mila euro l’anno

Redazione
BRINDISI – A Palazzo di città si inizia a vedere la luce in fondo al tunnel. Dopo l’adesione al predissesto del 2020, infatti, la situazione finanziaria dell’ente comunale è notevolmente migliorata. Il debito, infatti, è stato abbattuto di 17 milioni di euro (da 54 a 37 milioni) e la capacità di riscossione è migliorata sensibilmente. […]

La Soprintendenza boccia il Piano portuale e teme troppi crocieristi: “No a crociere e cantieri navali vicino a Forte a Mare. Ci sarebbe eccessiva concentrazione di flussi turistici”

Redazione
BRINDISI – Da una parte gli imprenditori chiedono colmate e banchine dove investire, dall’altra la Soprintendenza Lecce-Brindisi boccia il nuovo Piano regolatore portuale che ne pianifica la realizzazione. Nell’ambito del procedimento di Valutazione ambientale strategica, l’organo periferico del Ministero della Cultura ha espresso un parere fortemente critico sullo strumento pianificatorio che l’ente portuale intende adottare […]

Ryanair aumenta gli investimenti su Brindisi: “Scelta frutto della decisione sulla tassa del sindaco, che ringraziamo”

Redazione
Sono 40 le rotte che Ryanair opererà da e per la Puglia durante l’inverno 2023. La compagnia aerea ha annunciato oggi il nuovo operativo che prevede anche un aumento delle frequenze su sei popolari destinazioni: Madrid, Malta, Budapest, Bruxelles, Milano e Varsavia. Ryanair baserà, inoltre, tre aeromobili in Puglia (due a Bari e uno a […]

Titi e Patroni Griffi contro chi ha fatto perdere a Brindisi 420 mln: “Ha vinto chi non vuole le banchine. Vergogniamoci tutti”

Redazione
BRINDISI – Taranto in pole position per diventare uno dei due hub nel Mezzogiorno per la produzione di piattaforme galleggianti e infrastrutture energetiche funzionali, per l’assemblaggio delle piattaforme e per l’installazione di impianti di produzione di energia eolica in mare. La bozza del Decreto Energia contiene un articolo che prevede lo stanziamento di 420 milioni […]

Brindisi nella rete delle città virgiliane. Carito: “Così finalmente un gemellaggio con Mantova. Completerebbe itinerari Via Appia e Francigena”

Redazione
BRINDISI – Virgilio, il sommo poeta dell’antica Roma, nacque a Mantova e morì a Brindisi. Attorno all’importanza storica di Brindisi nel periodo dell’impero romano si sta cercando di costruire una nuova narrazione della città. L’amministrazione Rossi è stata particolarmente attiva, ad esempio, nella candidatura della Via Appia – che terminava a Brindisi – a patrimonio […]