Home Tag "Cgil"

FILCTEM CGIL: “Inaccettabile trasferire a Foggia i lavoratori storici della LAVIT di Brindisi”

Redazione
BRINDISI – In data odierna, si è svolta in video conferenza una riunione richiesta ad ARPAL, Ufficio vertenze collettive di lavoro della Regione Puglia ambito territoriale di Brindisi, la Direzione ASL Brindisi, l’azienda LAVIT e le organizzazioni sindacali, sulla difficile e complessa vertenza che rischia di ripercuotersi in maniera pesantissima sul futuro occupazionale di 26 […]

Macchia (CGIL): “Il Covid dilaga anche a Brindisi”

Redazione
BRINDISI – Il Covid domina e la provincia di Brindisi è in grave difficoltà come il resto di tutta l’Italia. La curva dei contagi non ha mai fatto tanta impressione, neppure la prima ondata di COVID 19 ha portato i numeri che si leggono in questi giorni nella nostra Provincia. È indubbio che il vero […]

Medicina, CGIL: “Sembra che Brindisi non sia al centro del programma”

Redazione
BRINDISI – La recente presentazione del corso di laurea MedTec in “Medicina e Chirurgia”, a forte vocazione tecnologica e bio-ingegneristica, che sarà attivato a UniSalento a partire dall’anno accademico 2020/2021, il cui piano ha la caratteristica di formare professionalità con competenze mediche e ingegneristiche, oggi estremamente necessarie, sembrerebbe non avere al centro della programmazione la […]

CGIL: “Brindisi colga la sfida di portare lo sviluppo sostenibile nella galassia delle infrastrutture e dei trasporti”

Redazione
BRINDISI – Il dilemma del rilancio delle infrastrutture per rendere il sistema di mobilità più moderno ed efficiente, digitalizzato e sostenibile dal punto di vista ambientale, che includa la definizione di lavori già previsti e finanziati ma soprattutto nuove opere che il Recovery Fund destina al capitolo infrastrutture da gestire in chiave green deve rappresentare […]

CGIL: “Anche a Brindisi siano vaccinati prioritariamente i detenuti”

Redazione
BRINDISI – “A casa bruciata, metti fuoco”. Gli adagi degli antichi difficilmente sbagliano: la saggezza popolare è una chiave importante per decifrare contesti complessi e per restituire il quadro generale di determinate situazioni con folgoranti lucidità e rapidità. Le stesse caratteristiche dei proverbi di una volta servirebbero ad arginare quanto accade nelle carceri italiane, dove […]

CGIL: “Ennesima tragedia sul Lavoro: un morto e 4 colleghi in codice rosso”

Redazione
SAN MICHELE – L’infortunio mortale sul lavoro di questa mattina, avvenuto a San Michele Salentino dove alcuni operai stavano lavorando all’ampliamento di un capannone industriale di una concessionaria d’auto, è l’ennesimo tragico evento che colpisce il mondo del lavoro. Gli operai della ditta che aveva appaltato le opere erano impegnati all’ampliamento del capannone industriale quando […]

CGIL: “Il rischio del fallimento morale in epoca di vaccinazione di massa”

Redazione
BRINDISI – “Il mondo è sull’orlo di un catastrofico fallimento morale” sono le parole del Direttore Generale dell’OMS che sferzano tutti, una filippica che sprona ad una doverosa riflessione: posto che il vaccino contro il SARS-COV-2 è un prodotto salva vita e che la sua importanza diviene sempre maggiore in considerazione dell’emersione di varianti genetiche […]

La Cgil sulla campagna vaccinale: “Rinnovo di tutti i contratti e subito nuove assunzioni”

Redazione
BRINDISI – Alla CGIL, in considerazione della pandemia tuttora in atto, spiace aver svolto il ruolo della mitica Cassandra quando, nella nota Osservazioni sulla “fase due” e la sanificazione negli ambienti sanitari, aveva già suggerito di non cullarsi nella falsa sicurezza della cosiddetta Fase 2 dell’epidemia chiedendo di mettere in atto ogni provvedimento finalizzato ad […]

CGIL: “Stipendi da fame e cattiva accoglienza, scendono in piazza i lavoratori del centro accoglienza di Restino”

Redazione
BRINDISI – In attuazione delle politiche di Salviniana memoria, il bando a suo tempo prodotto dalla Prefettura di Brindisi, per la gestione del Centro di accoglienza “Restinco” (CARA e CPR), ha determinato una serie di gravi criticità:  tagli radicali sul personale e sulle ore contrattualizzate allo stesso; provocato un duro colpo per l’occupazione e per […]