Home Editoriale

Editoriale

Il paradosso Brindisi, nessuno scrive più editoriali: per ogni redazione in più, una penna o un microfono liberi in meno

Redazione
BRINDISI – In questo territorio oramai nessun giornale propone più editoriali, nessuno prova più a spingersi oltre la fredda cronaca cimentandosi nell’interpretazione dei fatti per restituire all’opinione pubblica un minimo di dibattito politico e per sollecitare il senso critico dei cittadini. Travaglio imputa la crisi dell’informazione alla massiccia presenza di editori impuri, ovvero quelli che […]

Brindisi sotto la dittatura dei nero-verdi

Redazione
BRINDISI – Non è un’uscita estemporanea, c’è poco da derubricare: è la rappresentazione plastica dell’ideologia che sta avvelenando i pozzi e tenendo in ostaggio la città ed i suoi poveri (in tutti i sensi) cittadini. Quanto scritto sul profilo di un responsabile dei No al Carbone (in commento alla sentenza del Consiglio di Stato in […]

Le risposte del Sindaco ci hanno convinto. E fa bene a ricordare i danni del passato: non è scaricabarile, è cronaca

Redazione
BRINDISI – Le risposte del Sindaco alle nostre domande ci sono sembrate sinceramente convincenti. Pur conservando perplessità sul metodo di lavoro e sull’approccio utilizzati fino ad ora, è sempre bene andare poi alla sostanza delle cose. Perché se dovessimo soffermarci sulla forma, non potremmo fare a meno di constatare che il Sindaco che non voleva […]

Il Sindaco ricercatore Enea può essere il traghettatore della nuova capitale dell’idrogeno

Redazione
BRINDISI – Si parla tanto, prosaicamente, di Brindisi come nuova capitale del gas per via della riconversione delle centrali a carbone e dell’approdo del gasdotto Tap, ma pochi stanno cogliendo il protagonismo del quale potrà rivestirsi Brindisi in questa nuova era della transizione energetica. Proprio l’approdo del gasdotto consentirà a Brindisi, con i fondi messi […]

Sul bilancio l’essenza dei Rossi’s boys: avere ragione ma passare dalla parte del torto. Meno solipsismo e celodurismo, grazie: ne guadagneremmo tutti

Redazione
BRINDISI – Tanto rumore per nulla. Lo scontro con il dirigente ai Servizi Finanziari, l’invocazione dell’intervento di un commissario ad acta a fare da arbitro nel duello al singolar tenzone tra la parte politica e quella dirigenziale, le dimissioni dell’Assessore al Bilancio, gli stracci che sono volati pubblicamente conditi da pesanti accuse. Tutto finito in […]

La cultura è per ricchi: ma che Governo è quello che dichiara guerra a chi scarica libri e giornali pirata ma poi inserisce 3 miliardi su 209 per cultura e turismo?

Redazione
“È una maniera di pensare e di vivere molto miope. La pirateria brucia decine di migliaia di posti. Nostro figlio si laurea, cerca un posto nel cinema, nell’editoria, nel giornalismo ma non trova un suo spazio. Ci sta bene?”, afferma il Sottosegretario all’Editoria Martella annunciando un restringimento delle maglie attorno alla pirateria. Detta così sembra […]

Fondi Cis, chi voleva la torta per sé adesso attacca Rossi. Avanti così, che è già tardi…

Redazione
BRINDISI – Prima l’On. Aresta e il Consigliere regionale Vizzino provano a erodere risorse dal Cis (pensato originariamente per i soli Capoluoghi di Brindisi e Lecce) organizzando un blitz a Mesagne alla presenza del plenipotenziario dei Cis Turco, del CNA e di Confindustria senza invitare il Presidente della Provincia Rossi, poi, una volta estromessa Mesagne […]