Home Editoriale

Editoriale

Caffè di traverso – Meglio Borri di un avvocato. Al Turismo entusiasma Taveri, ma è competente. Nel frattempo, buona faida a tutti!

Redazione
BRINDISI – Mentre gli egoismi e gli interessi personali guidano l’azione della maggioranza, bloccando un’intera città, ci spingiamo a fornire un paio di suggerimenti non richiesti, che suonano più come un appello: “Se dovete togliere Borri per fare posto a – un nome a caso tra i più caldi – Vittorio Rina, lasciate Borri. Nulla […]

Nella Brindisi Bene tirano di coca. E dov’è la notizia?

Redazione
BRINDISI – Ok, quelli della Brindisi Bene tirano di coca. Non è una notizia particolarmente destabilizzante; è risaputo che la cocaina viene consumata. Non esisterebbero gli spacciatori altrimenti. Dov’è la notizia allora? Ecco, sta nel nome degli assuntori riportati per esteso nell’ordinanza di custodia cautelare che ha portato all’arresto di 8 brindisini per traffico di […]

Lo stigma Errico si abbatte su BBC. Patroni Griffi: “Su Brindisi 300 mln di investimenti: scriveremo un finale diverso rispetto a quella che sembrava una morte annunciata”

Redazione
BRINDISI – Nell’emendamento (inammissibile) all’ordine del giorno su Edison che il PD voleva far passare, si parlava di perplessità diffuse in città. Come giustamente fatto notare dal Consigliere di maggioranza Guadalupi, tali perplessità, in attesa che l’Amministrazione comunale avvii un confronto con la cittadinanza e la coinvolga come promesso in campagna elettorale (per il momento […]

Anche a Manfredonia e Bari si contestano gli investimenti portuali. Diceva Flaiano: “Non sono di sinistra perché non posso permettermelo”. Ma dove stiamo andando?

Redazione
BRINDISI – Diceva Flaiano con una battuta folgorante: “Non sono di sinistra perché non me lo posso permettere”. Ecco, non vorremmo che al posto di strappare un sorriso, questa affermazione non riveli drammaticamente la natura elitaria della nuova sinistra. Perché presi dalla fregola della “progressista” decarbonizzazione, il rischio è di lasciare indietro sempre più persone. […]

Basta prese in giro! La Regione dà 135 mln alle altre sedi universitarie, ZERO a Brindisi. E mentre salva altri corsi e stanzia altri milioni per Medicina a Lecce e Taranto, a noi basta la mancetta della discarica per salvare l’Amministrazione Rossi

Redazione
BRINDISI – Basta prenderci per i fondelli. La verità è questa: la Regione Puglia stanzia ogni anno 135 milioni di euro per sostenere il diritto allo studio nelle università di Bari, Lecce e Foggia; è “il principale socio”, rivendica orgogliosamente Emiliano. A questi vanno aggiunti gli 83 milioni di euro che la Regione ha inserito […]

Bastano 100 giorni di Zingaretti per cancellare 100 anni di PCI: l’asse con Conte e Di Maio trasforma l’Italia in un circo

Redazione
Per conservare quel 2% in più che i sondaggi attribuiscono al PD rispetto alle elezioni del 2018, quell’epigono del segretario Zingaretti sarebbe disponibile praticamente a tutto. Per metà zerbino, per metà eunuco politico, Zingaretti, nei giorni in cui si celebrano i 100 anni del PCI, fornisce l’esatta dimensione del processo di sbiadimento, svilimento e de-politicizzazione […]

Con il “Contellum” torna in vita la “Balena bianca 2.0”

Redazione
Ha ragione Zingaretti quando dice che essere riformisti, oggi, significa trovare il modo per attuare le proprie idee all’interno di un disegno unitario, senza limitarsi a sventolarle come una bandierina di mera testimonianza. Un chiaro riferimento al discorso di Renzi, che ha incentrato il suo intervento in Senato sulla forza delle idee e sulla necessità […]

Proteggere i social da eversori e autocrati come Trump: è questa la vera sfida delle democrazie liberali

Redazione
L’oscuramento temporaneo del profilo di Donald Trump fa discutere il mondo sul ruolo dei social. In pochi, però, si sono interrogati sulla necessità di preservare queste piattaforme private dagli assalti degli autocrati. Nei regimi, infatti, i social vengono oscurati o, quando va bene, strettamente controllati, ledendo sul serio in quel caso la libertà di espressione […]