Home Editoriale

Editoriale

Il DDL Zan non è neutrale e le destre hanno ragione a temerlo

Redazione
BRINDISI – Il DDL Zan non è neutrale: prevede infatti una serie di iniziative educative per prevenire ogni forma di discriminazione provando a incidere nel tessuto socio-culturale del Paese. La destra, però, si ciba della cultura del diverso e ogni forma di pedagogia sociale votata all’uguaglianza viene vissuta come una invasione di campo politica, come […]

Il monologo di Pio e Amedeo: l’ignoranza sale in cattedra

Redazione
Proprio mentre la Commissione del Senato ha calendarizzato il disegno di legge Zan (contro discriminazioni e violenze per orientamento sessuale, genere, identità di genere e abilismo), Pio e Amedeo nella trasmissione “felicissima sera” hanno ben pensato di rievocare parole come “ricchione” e “frocio”, o di riabilitare la parola “negro”. Il tutto accompagnato dall’auspicio che “negro […]

L’imputtanamento di un Paese in-credibile

Redazione
BRINDISI – Il codice di procedura penale, prima del dibattimento, tutela in ogni modo un bene giuridico molto peculiare, ovvero la serenità di giudizio dei Magistrati. Per questo viene limitato fortemente – se non annullato – il diritto di cronaca dei giornalisti, che anche dopo l’avviso di conclusione delle indagini, la notifica del rinvio a […]

Quel cartello è tutto per voi, finta sinistra lontana dai lavoratori. Un emoticon o un sit-in questa volta non vi salveranno

Redazione
BRINDISI – I lavoratori della Sir, una delle prime aziende travolte dal processo di decarbonizzazione in atto, hanno esposto un cartello eloquente: “Interventi nel porto bloccati da una lunga e sterile burocrazia”. Una frase il cui senso è facilmente intuibile: “È finita un’era, abbiamo bisogno di alternative lavorative e queste possono venire solo dagli investimenti […]

Vietato informare i cittadini: L’Ora di Brindisi al centro di pressioni. Forse non vale la pena raccontarvi la città

Redazione
BRINDISI – Con la seguente vi informiamo che ai nostri politici non piace che i giornalisti raccontino ai cittadini del loro operato, che si riflette sulla vita di ognuno di noi. Quando sentite parlare di “palazzo di vetro”, pertanto, rideteci (amaro) su. Stiamo riscontrando diversi problemi e pressioni nello svolgimento del nostro lavoro perché ai […]

Né con Rossi né contro Rossi: di certo la città ha avuto di peggio, ma ci si aspettava di meglio

Redazione
BRINDISI – Chi afferma che questa Amministrazione è la peggiore di tutte è quantomeno disonesto intellettualmente. Le amministrazioni Consales e Carluccio (per portare esempi recenti) sono state, dati e fatti alla mano, decisamente più scadenti, per mantenersi buoni. L’Ora di Brindisi ha accompagnato questa consiliatura con approccio critico crescente direttamente proporzionale alla delusione per le […]

Il MoVimento del condono. Ma condonare è di destra o di sinistra? E l’onestah?

Redazione
BRINDISI – I condoni sono di sinistra o di destra? Domanda difficile per la quale forse non esiste una risposta. La più corretta è: dipende. Perché se parliamo di abusivismi edilizi, la sinistra del progressismo ambientalista non accetterà mai di riconoscere legittimità a termini come “abusivismo di necessità” ed è probabile che parteggi piuttosto per […]

Apologia del giornalista: se non è anti-potere, non è

Redazione
BRINDISI – Ci sono mestieri che non si possono svolgere senza alcuni prerequisiti. Un giornalista, se non ha passione civile, deve cambiare mestiere. Il sistema vorrebbe i giornalisti come amanuensi, e bisogna ammettere che una buona fetta fa quello: l’amanuense. Ma un giornalista è altra cosa, deve avere ideali: diffidate dalla vulgata che lo vorrebbe […]