Home Editoriale

Editoriale

Per la Procura Scanzi non aveva diritto al vaccino, ma vuoi che in Italia costituisca reato?

Redazione
Per la Procura, Scanzi ha saltato la fila, ha commesso un atto “eticamente censurabile”. Non sarà perseguito penalmente solo perché in Italia saltare la fila non costituisce reato, dato che non esistono precise norme di legge al riguardo. Pertanto la condotta di Scanzi, seppure esecrabile, non integra la fattispecie del reato di abuso d’ufficio, perché […]

Sono solo 11 persone che tirano calci a una palla

Redazione
Quelli del Galles tutti giù, quelli dell’Italia più su che giù. Sarebbe interessante conoscere le ragioni per le quali quei sei sono rimasti in piedi, come statue di sale, indifferenti a una tematica che ha bisogno anche di gesti formali. Basti vedere il crollo subito dalla Coca Cola dopo il gesto di Ronaldo. Appena si […]

Qual è il discrimine del pubblicabile nella società che rifiuta l’idea della morte?

Redazione
BRINDISI – Qual è esattamente il discrimine etico-morale per valutare se un video, un’immagine è pubblicabile o meno? No, perché per decenni ci sono state propinate immagini di corpi di magistrati, politici, giornalisti e mafiosi crivellati o di volti stravolti da pestaggi e soffocamenti per opera delle forze dell’ordine; abbiamo visto morire in diretta atleti […]

Vendola e la nuova rotta della sinistra sui totem giustizia, ambiente, riformismo

Redazione
Più che l’intervista di Di Maio, sono le dichiarazioni di Vendola a costituire un turning point, avendo toccato tre totem: giustizia, ambientalismo, riformismo. La sinistra, traviata dalla questione morale posta da Berlinguer, ha faticato parecchio a inquadrare il corretto ruolo che deve assumere la magistratura nel gioco democratico. Un po’ perché le correnti di sinistra […]

Tragedia del Mottarone: la pm superstar e il clamore mediatico carcerario. Bentornati a Barabba e Gesù

Redazione
“Anche in considerazione dell’eccezionale clamore mediatico suscitato dalla vicenda”: da oggi tra i motivi tassativi dell’applicazione delle misure cautelari privative della libertà personale se ne annovera un quarto: la flagranza di reato, il pericolo di inquinamento probatorio, il pericolo di fuga e, come introdotto dalla pm di Verbania, il clamore mediatico. Siamo tornati al tempo […]

La droga si combatte con battaglie culturali come quella di Nando Marino, non con interrogazioni parlamentari di comodo

Redazione
BRINDISI – L’ipocrisia regna sovrana. L’onorevole del PD Pagano sta portando avanti la sua crociata contro il rappresentante istituzionale brindisino (presunto) drogato perché dice – su Il 7 Magazine – che bisogna dare seguito alle campagne di sensibilizzazione contro la droga anche fornendo buoni esempi. Di Napoli rilancia chiedendo che gli amministratori pubblici si sottopongano […]