Home Editoriale

Editoriale

La primavera di Brindisi, diventata città della legalità. E della moralità che tutto annulla

Redazione
BRINDISI – Da anni le cronache regionali e nazionali non riportano notizie squalificanti per la comunità brindisina. Sui media locali non compare da tempo neppure mezza notizia di cronaca giudiziaria che veda coinvolta la classe politica locale. Eppure da queste parti avevamo imparato a introiettare un sillogismo conclamato: politico = corrotto. Se non proprio: = […]

Tra salari indegni e voglia di tenersi tutti buoni, muore la carta stampata locale

Redazione
Di seguito ci sembra utile riportare un passaggio illuminato dell’uscente direttore del Quotidiano di Puglia, Claudio Scamardella. Bellissime parole che però i quotidiani locali (oramai quasi tutti) faticano parecchio a mettere in pratica, vuoi per quell’esigenza di fingersi morti per non inimicarsi nessuno, vuoi per i salari indegni che non incentivano certo ad un costante […]

Con quei senatori esultava la loro base elettorale: il Paese reale non è più avanti del Parlamento

Redazione
Se il Paese reale fosse più avanti del Parlamento non ci sarebbe l’urgenza di approvare una legge per inasprire le pene per i reati di odio discriminatorio. I senatori che esultavano per l’affossamento del ddl Zan rappresentano una fetta importante del Paese reale, quello che mostra insofferenza sincera e inonda i social di frasi discriminatorie […]

Tranquilli, è tutto un gioco

Redazione
Che poi la questione è come intendiamo la democrazia: è quella cosa secondo la quale un giornale può dare spazio a interventi di Forza Nuova o secondo la quale è tollerabile accogliere nelle istituzioni (quindi istituzionalizzare) un saluto romano, una croce celtica, frasi e cimeli di suggestione fascista? La democrazia è libertà al punto da […]

Grazie Sindaco per il senso di responsabilità dimostrato: ne abbiamo grande bisogno

Redazione
BRINDISI – L’atteggiamento più responsabile, questa volta, l’ha tenuto il Sindaco Rossi. Con tanti giornalisti e politici a soffiare sul fuoco del facile consenso, a instillare gocce velenose di pensiero paranoico nelle sfibrate menti dei cittadini (i quali probabilmente per larga parte pensano che l’aria irrespirabile di alcuni quartieri sia stata causata dalle industrie), il […]

Brindisi più ricca delle città turistiche: quel modello alternativo che non funziona, se non in via residuale

Redazione
BRINDISI – Come sarebbe bello essere ancora più poveri… Avere ad esempio – stando ai dati pre-pandemia disponibili sul Sole 24 Ore – una cittadinanza con un reddito pro-capite di 12.233 euro come Vieste, che registra oltre 1,9 mln di presenze turistiche annue. Oppure di 13.106 euro come Carovigno, che fa 550.000 presenze. O come […]

Quella insana paura di amare Brindisi per come la descrivono gli studi, anche quello di Forastiere: meno inquinata, più vivibile

Redazione
BRINDISI – Se l’obiettivo è mettersi a vendere barattoli di aria di montagna apponendoci la scritta Brindisi, c’è qualcosa da limare ancora. Se invece l’obiettivo è quello di vivere in una città dove possano coesistere più segmenti economici senza dilapidare il patrimonio di centralità in ambito commerciale e industriale acquisito (anche attraverso lacrime e sangue) […]

Sfiammate, le centraline Arpa continuano a segnare aria ottima e benzene ai minimi. Sicuri che si aiuti il turismo così?

Redazione
BRINDISI – Le sfiammate delle torce non piacciono a nessuno. Su questo possiamo essere tutti d’accordo. È pertanto comprensibile la lamentela del Sindaco inerente l’impatto visivo del fenomeno. Su questo concorda addirittura Eni Versalis, che sta realizzando la torcia a terra proprio per consentire – come si legge nella loro relazione tecnica – di “Limitare […]