Home Editoriale

Editoriale

Brindisi si candida a Capitale della cultura e dell’industria. Fine dell’incubo…e del sogno

Redazione
BRINDISI – Il festival delle transizioni. È il titolo che il sindaco Marchionna ha suggerito agli organizzatori tarantini del Cinzella per sottolineare la fase di passaggio e trasformazione economico-sociale che stanno vivendo i territori di Brindisi e Taranto. Al momento, è chiaro dove sta andando la città di Brindisi: alla deriva. Più che una transizione, […]

Dal notaio Errico al notaio Marchionna: le tante similitudini con l’amministrazione Carluccio

Redazione
BRINDISI – Questa maggioranza non ha un programma di governo. In campagna elettorale, a causa del poco tempo a disposizione procurato dall’interminabile braccio di ferro tra D’Attis e Fitto, Marchionna ha dovuto appoggiarsi sulla bozza di programma stilata da Serra (uno dei pochi competenti, e forse per questo tenuto fuori dai giochi) e dal Pri. […]

Sindaco e maggioranza in guerra col mondo intero. Tra la copia e l’originale, a questo punto meglio il Pd e Rossi

Redazione
BRINDISI – “Anni di rapporti interrotti, di comunicazioni inesistenti e zero collaborazione: è così che il Pd ha condannato Brindisi all’isolamento, mettendo da parte ogni forma di dialogo con le imprese. Eppure, nella nostra città esistono grandi gruppi aziendali che sono un valore inestimabile per la nostra economia e un’amministrazione seria sa quanto bene possa […]

Fare populismo su questioni tecniche è da irresponsabili

Redazione
BRINDISI – Ci sono questioni tecniche sulle quali la politica non può decidere secondo il sentimento popolare. Non ci sarebbe il divieto di referendum in materia tributaria o di bilancio, altrimenti. Ora, chiedere l’autonomia dell’Autorità portuale di Brindisi è tecnicamente, oggettivamente un suicidio, perché il porto di Brindisi, traffici alla mano, non disporrebbe delle entrate […]

A Brindisi si continuano a realizzare grandi cose, nonostante tutto

Redazione
BRINDISI – A Brindisi, nelle oltre 250 aziende operanti nell’area industriale e portuale, vengono realizzate cose straordinarie, grazie a manodopera locale iper-qualificata. Si costruiscono parti di motore per le più grandi compagnie aeree, si trasformano carcasse di vagoni in treni luxury come La Dolce Vita, si realizzano gli impianti utilizzati a Porto Marghera per la […]

Forse abbiamo sbagliato di nuovo a votare. Andiamo oltre, va

Redazione
BRINDISI – Se il buongiorno si vede dal mattino, siamo fritti. Non si intravede uno straccio di idea comune, c’è gente che sembra ritrovarsi in piazza Matteotti per caso. Altri, invece, sanno fin troppo bene dove sono e cosa fare. Non sarà neppure questa l’amministrazione che darà risposte e un indirizzo alla città. Certe cose […]

Brindisini sì, coglioni no.

Redazione
BRINDISI – Spesso, quando vengono pubblicate le notizie dell’arrivo di finanziamenti o le immagini dei rendering vari, la gente commenta perlopiù scetticamente. Come dargli torto. La storia recente di Brindisi è costellata di fallimenti. È da vent’anni che si attende il rilancio della costa e del villaggio di Acque Chiare. È da vent’anni che si […]

Brindisi ostaggio del circo politico-mediatico dei pupari del ‘no’, che sfruttano le paure della gente per salvaguardare i propri interessi

Redazione
BRINDISI – Spesso si parla degli interessi che si celano dietro l’investimento delle multinazionali, in questo caso dietro a Edison. Così, quelli del sì diventano automaticamente gli alfieri dei poteri forti, antagonisti del fronte del no ‘duro e puro’. Raramente, invece, ci si interroga se alcuni agit pop del ‘no’ siano davvero così puri o […]

Edison, la maggioranza sfugge alle proprie responsabilità. Nessun motivo per il riesame. Con Versalis come la mettiamo?

Redazione
BRINDISI – Vedete quei binari? Sono incollati all’area del petrolchimico. Non rispettano i 30 metri di distanza che l’Asi richiama invece solo per il deposito Edison. Probabilmente perché è corretta l’interpretazione dell’Autorità portuale sul fatto che sono binari di manovra. Tant’è che l’Agenzia nazionale per la sicurezza delle ferrovie nelle scorse ore ha risposto all’ente […]