Home Cultura

Cultura

Brindisi 2027, il sindaco Marchionna: “La rotta è segnata, la navigazione continua”

Redazione
Si è svolta questa mattina nella sala Mario Marino Guadalupi di Palazzo di Città a Brindisi la conferenza stampa sul bilancio dell’esperienza della candidatura a Capitale italiana della cultura 2027, all’indomani della proclamazione ufficiale di Pordenone come città vincitrice. Nel corso dell’incontro, il sindaco di Brindisi Giuseppe Marchionna ha ripercorso il cammino della candidatura sottolineandone […]

Nasce “Germogli – Voci in versi”, la raccolta di poesie degli alunni della 3^H della scuola media “Giulio Cesare” di Brindisi

Redazione
Nasce “Germogli – Voci in versi”, la raccolta di poesie degli alunni della terza H della Scuola Media “Giulio Cesare” di Brindisi, presente su tutti i più importanti bookstores e nelle migliori librerie. Un progetto pioneristico, curato dai docenti Cecilia Magarelli e Sandro Chirizzi, che “ha permesso di incrementare la consapevolezza e l’autostima degli alunni […]

Oggiano: “Brindisi non esce sconfitta dalla corsa a capitale della cultura. Ripartiamo da qui”

Redazione
Riceviamo e pubblichiamo una nota del dott Massimiliano Oggiano Sfuma il sogno di Brindisi Capitale della cultura italiana 2027. Vince Pordenone. Il progetto “Pordenone 2027. Città che sorprende” ha avuto la meglio sulle altre nove città pretendenti. Brindisi compreso. “Navigare il futuro” ha emozionato un’intera città e forse ha, per la prima volta dopo molto […]

Pordenone sarà la Capitale della cultura 2027. Brindisi apprezzata, ma il progetto non è stato premiato

Redazione
di Marino Petrelli Sarà Pordenone la Capitale italiana della cultura 2027. Lo ha annunciato Alessandro Giuli, ministro della Cultura, nella Sala Spadolini del ministero. Tutte le finaliste, dice il ministro, potranno accedere al progetto “Cantiere città”, che offrirà la possibilità di finanziare altre iniziative che non rientrano tra quelle presentate in questa edizione, l’undicesima, della […]

Crollo delle vaccinazioni obbligatorie per i bambini, cala la copertura anche in Puglia

Redazione
Il Mezzogiorno si conferma sempre più territorio fertile per i movimenti No Vax, con un preoccupante calo delle coperture vaccinali infantili che allarga ulteriormente il divario sanitario tra Nord e Sud Italia. Secondo i dati del Ministero della Salute relativi al 2023, le regioni meridionali stanno progressivamente abbandonando l’obiettivo dell’immunità di gregge, fissato al 95% […]

8 marzo, Mattarella: “Ogni femminicidio, ogni discriminazione, ogni maltrattamento alle donne sono un’aggressione all’intera società”

Redazione
Sergio Mattarella, Presidente della Repubblica, ha voluto rivolgere un messaggio significativo (che facciamo nostro) in occasione Giornata internazionale della donna. “In un momento delicato per la vita della comunità internazionale, desidero rivolgere, in occasione dell’8 marzo, un saluto e un pensiero di gratitudine a tutte le italiane e a tutte le donne che lavorano in […]

Associazione “Emotiva…mente”, incontri con le scolaresche per superare lo stigma dell’epilessia

Redazione
L’associazione “Emotiva…mente” di Mesagne che si adopera per far conoscere in ogni ambito cosa sia davvero l’epilessia in tutti i suoi aspetti, continua la sua azione per combattere le false credenze, lo stigma verso chi soffre di epilessia. Proprio nella scuola, si è tenuto un evento informativo/formativo rivolto ai ragazzi. Questa volta è toccato agli […]

“Il lavoro delle donne … ieri e oggi”. Una giornata di confronto promossa dalla Commissione pari opportunità del Comune di Brindisi

Redazione
Lo scorso 7 febbraio, si è insediata la Commissione per le parità e le pari opportunità del Comune di Brindisi, che, in sinergia con il Consiglio comunale e la Giunta, ha il compito di favorire la divulgazione di normative e promuovere progetti e iniziative inerenti alle parità di genere e le pari opportunità, per rimuovere […]