
Fonti rinnovabili, sottoscritto da tutti i sindaci del brindisino il documento da inviare ai ministeri competenti
Lo scorso primo aprile nel salone di rappresentanza della Provincia di Brindisi si è svolta una riunione, convocata dal Presidente Toni Matarrelli, con i sindaci del brindisino per discutere della questione delle energie rinnovabili. A seguito dell’incontro tutti i sindaci dei 20 comuni hanno elaborato e sottoscritto un documento da inviare al legislatore nazionale e agli altri enti sovraordinati per chiedere l’introduzione di limiti quantitativi degli insediamenti.
“Si tratta di bilanciare adeguatamente l’obiettivo di favorire la diffusione delle fonti di energia rinnovabile in vista del raggiungimento da qui al 2030 delle soglie di potenza fissate in seno al PNIEC con gli irrinunciabili fondamenti di tutela dei connotati del nostro territorio”, è scritto nel documento.
“Per tutta una serie di ragioni elencate, nell’esercizio delle funzioni che sono riconducibili al nostro ruolo anche rispetto alla salute pubblica, chiediamo:
1) l’emanazione di una normativa nazionale e regionale volta a determinare con criteri oggettivi e di agevole interpretazione le superfici massime utilizzabili in rapporto alla estensione dei terreni agricoli dei singoli Comuni nella installazione di impianti per la produzione di FER;
2) l’emanazione di una normativa transitoria che vieti il rilascio di autorizzazioni per la realizzazione di ulteriori impianti sulle superfici agricole fino al varo della regolamentazione di cui al punto 1) che precede”.