
Brindisi, la nave Vespucci è arrivata questa mattina alle 8. Ecco il programma dal 12 al 15 aprile
Accolta da oltre 80 imbarcazioni all’imbocco del canale Pigonati e salutata dai giochi di acqua da parte dei Rimorchiatori Barretta, la nave Vespucci è ufficialmente a Brindisi e si è ormeggiata alle 8.30 lungo la banchina del Lungomare Regina Margherita. Il Villaggio “IN Italia” sarà aperto con ingresso libero sabato 12 aprile dalle 10:30 alle 21:30, domenica 13 e lunedì 14 aprile dalle 9:30 alle 21:30. Fino al 15 aprile, sarà ricco il programma di eventi collegati alla presenza della “nave più bella del mondo” a Brindisi. Di seguito tutto quello che accadrà:
Sabato 12 aprile:
Ore 10:00
– Welcome Ceremony con la partecipazione della Fanfara del Comando Interregionale Marittimo Sud
Evento Generazione Vespucci: Favole sotto le vele
– Presentazione della fiaba musicale “Aurora e la nave incantata” con la voce di Veronica Maya &
– Millennium Ensemble. Testo di Veronica Maya, Nicol Montuori e Vincenzo Manzo. Musiche originali di Catello, Beatrice e Anna Maria Milo.
CONFERENCE HALL 11:00 – 12:00
Esibizione musicale della Fanfara del Comando Interregionale Marittimo Sud
Esibizione itinerante
VILLAGGIO IN ITALIA 15:30 – 16:30
Acque prospicienti Nave Vespucci – Tre spettacoli organizzati dal Consorzio ASI di Brindisi:
11:00 – 11:30 – spettacolo in tandem
15:00 – 15:30 – spettacolo in tandem
19:30 – 20:00 – spettacolo notturno con tuta led
13 APRILE 2025
Esibizione della Fanfara del Comando Scuole dell’Aeronautica Militare
Esibizione itinerante
VILLAGGIO IN ITALIA 10:30 – 11:30
Esibizione della Fanfara del Comando Scuole dell’Aeronautica Militare
Esibizione itinerante
VILLAGGIO IN ITALIA 15:30 – 16:30
14 APRILE 2025
Esibizione della Fanfara del Comando Scuole dell’Aeronautica Militare
Esibizione Itinerante
VILLAGGIO IN ITALIA 10:00 – 11:00
Conferenza Blue Economy – La Conferenza Blue Economy si inserisce nel contesto celebrativo della Giornata Mondiale del Made in Italy, offrendo un momento di confronto sulle relazioni tra Uomo e Mare e sul ruolo dell’Italia negli spazi marittimi. Il panel affronterà temi strategici per la Blue Economy: dall’industria cantieristica alle nuove tecnologie, dalla connettività subacquea alla sostenibilità ambientale.
Con la partecipazione di Adolfo Urso, ministro delle Imprese e del Made In Italy.
CONFERENCE HALL 10:30 – 12:15
ANSA incontra le eccellenze del territorio – Talk in diretta su ANSA.it
CONFERENCE HALL 12:30 – 13:30
Panel “Autonomia e vita indipendente: dalla scelta al diritto” – Un confronto sul valore dell’autonomia e della vita indipendente delle persone con disabilità, con l’obiettivo di trasformare le scelte personali in diritti pienamente esigibili, attraverso politiche e strumenti concreti. A cura del ministero per le Disabilità.
CONFERENCE HALL 15:00 – 16:30
Evento FEDERUNACOMA “Terra e mare: i fattori di sviluppo dell’economia mediterranea”
FederUnacoma celebra 80 anni di attività con una conferenza istituzionale dedicata allo sviluppo dell’economia agricola nel bacino mediterraneo. L’evento sarà occasione per presentare l’ottava edizione di Agrilevante by EIMA, esposizione internazionale delle tecnologie per la filiera agricola mediterranea, in programma dal 9 al 12 ottobre a Bari.
CONFERENCE HALL 16:45 – 18:30
Rotta verso la leggenda: Tributo all’Amerigo Vespucci – Concerto “Diolovuole Band”
Diolovuole Band è un gruppo musicale italiano nato nel 2012 con l’obiettivo di diffondere, attraverso la musica, il messaggio di amore e pace di don Tonino Bello, vescovo di Molfetta. La band è composta da circa venti elementi provenienti da diverse parti d’Italia, tra cui otto fiati (sax e trombe), quattro cantanti, due chitarristi, un bassista, un tastierista e un batterista.
SCALINATA VIRGILIANA 19:00 – 21:30
15 APRILE 2025
Disormeggio Nave Vespucci
PORTO DI BRINDISI 08:00