
Latiano, ampia partecipazione al convegno “Il dolore non ha età” dedicato alle cure palliative
Si è svolto presso il Santuario Maria SS. di Cotrino il convegno “Il dolore non ha età”, un evento di rilevanza scientifica e sociale dedicato al trattamento del dolore acuto e cronico con un focus sulle cure palliative, sia in ambito generale che pediatrico. L’evento ha registrando una partecipazione numerosa di professionisti del settore sanitario. Il convegno è stato organizzato dal Raggruppamento temporaneo di imprese che gestisce il servizio ADI ASL Brindisi Cooperative San Bernardo, Sirio, Occupazione e Solidarietà, THCS) con il patrocinio della Regione Puglia e della Società italiana cure palliative.
La prima sessione ha approfondito la gestione del dolore complesso, con focus sugli oppioidi e sui più moderni approcci terapeutici, in particolare attraverso la relazione di Sebastiano Mercadante, uno degli esperti più influenti al mondo nella terapia del dolore da cancro. Nella seconda parte, dedicata alle cure palliative pediatriche, si è sottolineata l’importanza di un approccio globale e multidisciplinare per migliorare la qualità della vita dei piccoli pazienti e delle loro famiglie; molto intensa e toccante la discussione dei casi clinici, che ha evidenziato l’importanza della presa in carico dei bambini in fase terminale e di come relazionarsi con pazienti e familiari in questa fase delicatissima della loro esistenza.
Significativo anche il contributo della sessione satellite “Bellezza e identità”, che ha affrontato il ruolo dell’estetica oncologica nella gestione del benessere psicologico dei pazienti in terapia, evidenziando l’importanza dell’aspetto emotivo nel percorso di cura.
VENERDI’ 4 APRILE IL CONVEGNO “SOSTENERE IL PAZIENTE CON ERAS”
L’iniziativa si inserisce fra le attività di raccordo pubblico privato mirate al miglioramento della sanità pugliese. Fra queste, la prossima iniziativa si terrà venerdì 4 aprile dalle 15 alle 20 presso il castello di Carovigno, con il convegno ECM “Sostenere il paziente con ERAS”, organizzato dalla Cooperativa San Bernardo e da ERAS Forum con il patrocinio della ASL di Brindisi e del Comune di Carovigno e dedicato all’applicazione del protocollo ERAS nella gestione pubblico privata della sanità fra ospedale e domiciliarità.
Per ulteriori informazioni e aggiornamenti sugli sviluppi del convegno, è possibile contattare la segreteria organizzativa all’indirizzo direzione@cooperativasanbernardo.it o al numero 0831/729655.