
In scena “Secondo Pinocchio” per la rassegna “Tutte le storie del mondo” al Teatro Don Bosco a Brindisi
Al Teatro Don Bosco di Brindisi va in scena domenica 30 marzo “Secondo Pinocchio” della Compagnia Burambò (dai 5 anni) e prosegue così “Tutte le storie del mondo”. La terza edizione della rassegna di teatro per famiglie è ideata e organizzata da Factory Compagnia Transadriatica, Meridiani Perduti e Inti|Luigi D’Elia, nell’ambito della rete Teatri del Nord Salento, con il sostegno di Ministero della Cultura, Regione Puglia, Comune di Brindisi, Fondazione Nuovo Teatro Verdi, Mediaporto e Ministero dei sogni. L’ingresso è di 6 euro, per info e prenotazioni: 3387733796 – 3494490606
Basato sul capolavoro di Collodi, lo spettacolo di e con Daria Paoletta e Raffaele Scarimboli, rivisita la storia che tutti noi conosciamo con una spaccatura tra realtà e illusione che viene messa subito in chiaro: il burattinaio interrompe la scena iniziale in cui Pinocchio è incatenato e gli ricorda che quella scena è stata tolta dal copione. Dal principio si chiarisce quale sarà la cifra dello spettacolo: la finzione è scenicamente dichiarata. Questo permetterà al protagonista di vivere apertamente una relazione giocosa e spontanea con gli animatori. Attraverso l’utilizzo degli espedienti teatrali appena descritti, le emozioni e i sentimenti di questa bella storia, sono continuamente attraversati, facendone affiorare l’aspetto paradossale, che suscita ilarità, e al tempo stesso realistico, capace di commuovere. Al finale è riservata la sorpresa di scoprire come accade che Pinocchio diventa un bambino in carne ed ossa.
Domenica 13 aprile (ore 17:30 – ingresso 6 euro | info e prenotazioni 3387733796 – 3494490606) la rassegna si concluderà al Nuovo teatro Verdi con “Giovannin senza parole” del Crest di Taranto con Nicolò Antioco Ximenes, Catia Caramia, Nicolò Toschi (autore anche delle musiche) e Andrea Bettaglio, che firma regia e scene (dai 5 anni).
Ufficio Stampa Factory Compagnia Transadriatica
Società Cooperativa Coolclub