Home Cronaca I Carabinieri parlano agli studenti di cyberbullismo, revenge porn e diffusione di sostanze stupefacenti.
I Carabinieri parlano agli studenti di cyberbullismo, revenge porn e diffusione di sostanze stupefacenti.
0

I Carabinieri parlano agli studenti di cyberbullismo, revenge porn e diffusione di sostanze stupefacenti.

0

I Carabinieri della Stazione di Torre Santa Susanna, nell’ambito dei seminari formativi per la diffusione della cultura della legalità, hanno incontrato gli studenti della locale Scuola Secondaria di I grado dell’Istituto Comprensivo “Mazzini”. All’incontro, tenuto dal Comandante della stazione, il Maresciallo Capo Roberto Vincenti, hanno partecipato 230 studenti di età compresa tra i 12 e i 14 anni e il corpo docenti. Numerosi sono stati i temi trattati, attinenti alla formazione della cultura della legalità, con particolari approfondimenti su bullismo, cyberbullismo, revenge porn, l’uso consapevole dei social network e i pericoli che possono derivare da una incontrollata navigazione sul web, la diffusione di sostanze stupefacenti fra i giovani e i rischi per la salute che ne derivano dal consumo, oltre alle relative conseguenze amministrative e penali.

Nei giorni scorsi, invece, i Carabinieri della compagnia di San Vito dei Normanni, nell’ambito dei seminari formativi per la diffusione della cultura della legalità, hanno incontrato gli studenti delle classi 3^ della Scuola media del I° Istituto Comprensivo di Ceglie Messapica. All’incontro, tenuto dal Comandante della compagnia, Capitano Vito Sacchi, e dal Comandante della stazione, Luogotenente Giovanni Camarda, hanno partecipato 90 studenti e il corpo docenti. Numerosi sono stati i temi trattati, come la diffusione di sostanze stupefacenti tra i giovani, i rischi per la salute che ne derivano e le relative conseguenze di natura amministrativa e penale, il fenomeno del bullismo nelle sue diverse forme (fisico, verbale e online), nonché il tema relativo alla violenza di genere, vista la recrudescenza dei casi di femminicidio.

Particolarmente attiva la partecipazione degli studenti che hanno posto numerose domande e rappresentato dubbi. L’incontro ha coinvolto i ragazzi con i quali è stato instaurato un dialogo costruttivo, stuzzicandone la curiosità e affrontando questi delicati argomenti con un approccio diretto in cui, oltre ai riferimenti normativi, sono stati esposti casi pratici, esperienze personali e considerazioni.

Gli incontri fanno parte di una più ampia calendarizzazione di appuntamenti che vedono l’Arma dei Carabinieri e il Comando provinciale di Brindisi operare vicino alle giovani generazioni, con l’obiettivo di accrescere il senso civico e la fiducia verso le Istituzioni.