
Alla rassegna letteraria “Cultura, spettacolo e…” si presentano i libri di Massimo Roscia e Antonio Preziosi
Proseguono, dopo un brillante avvio, gli appuntamenti con “Cultura Spettacolo e..” la rassegna letteraria della Taberna Libraria di Latiano. Il mese di marzo andrà a concludersi con un doppio appuntamento di incontri con l’autore di particolare rilevanza con l’opportunità di mettere il pubblico a confronto con temi legati alla società, alla politica e alla cultura globale. La rassegna, firmata dal contenitore culturale latianese in collaborazione con SummerTime – Animazione & Spettacolo ed il sostegno di Pomarico Serramenti, BCC di Erchie e Latiano e Legacoop, sarà caratterizzata da incontri mirati a stimolare curiosità e dibattito intorno a temi significativi.
Si parte mercoledì 26 marzo 2025, a partire dalle ore 17:30, presso l’Ites “G. Calò” di Francavilla Fontana dove lo scrittore Massimo Roscia presenterà al pubblico presente il libro dal titolo “Errorario – Piccolo dizionario degli errori grammaticali, dei dubbi e dei tormentoni linguistici” (Edizioni Rai Libri), un’opera che indaga, con ironia e acutezza, gli errori linguistici e le sfide della comunicazione moderna. L’Errorario giunge in nostro soccorso: i lemmi, pubblicati in rigoroso ordine alfabetico, diventano così il pretesto per passare in rassegna i più frequenti errori grammaticali, ortografici, lessicali e sintattici (senza mai demonizzarli o ridicolizzare chi li ha commessi), i dubbi, i malapropismi, i tormentoni linguistici, le parole e le frasi sfibrate dall’uso eccessivo.
Gli appuntamenti di rilievo proseguono a Latiano, sabato 29 marzo, ore 18, nel Santuario di Cotrino le cui porte sono state aperte dal Priore Don Antonio Semeraro, in accordo con la libreria latianese, per la presentazione di ben due libri del direttore del Tg2 Antonio Preziosi: “Il Giubileo di Papa Francesco” (Edizioni Newton Compton) e “Linea segreta. I retroscena tra Stato e Vaticano” (Edizioni San Paolo). Il vaticanista Rai dialogherà con il giornalista brindisino Nico Lorusso e don Ivan Cavaliere, cancelliere vescovile e segretario della curia vescovile.