
Missione umanitaria in Tanzania, dal brindisino medici, infermieri e oss della cooperativa San Bernardo per sostenere la popolazione
È entrata nel vivo la missione sanitaria in Tanzania organizzata da Ripartiamo APS, con il sostegno della Cooperativa Sociale San Bernardo e sotto la direzione scientifica del dott. Walter Morale, Direttore della UOC di Nefrologia e Dialisi dell’ASP di Ragusa. La missione, partita lo scorso 20 febbraio e in programma fino al 2 marzo, mira a offrire assistenza sanitaria e supporto tecnologico nelle aree più vulnerabili del paese africano.
A guidare la delegazione della San Bernardo sul campo è Giuseppe Natale, Direttore Generale della cooperativa, che ha scelto di essere presente in prima persona per testimoniare l’impegno concreto verso le comunità più svantaggiate del paese. “Dopo la missione di settembre 2024 in Madagascar, abbiamo deciso di continuare questo percorso al fianco di Ripartiamo APS. Crediamo che la cooperazione internazionale sanitaria sia fondamentale per costruire ponti di solidarietà e migliorare concretamente le condizioni di vita di intere comunità – ha dichiarato Natale – La nostra presenza qui in Tanzania non è solo simbolica: è un atto di responsabilità e un esempio concreto di come si possa fare la differenza con azioni mirate e coordinate”.
Durante il soggiorno ad Arusha, capitale della regione, la delegazione composta anche da medici, infermieri e OSS della San Bernardo, è stata accolta dall’arcivescovo Isaac Amani Massawe. Le attività sul campo comprendono visite mediche, supporto sanitario presso orfanotrofi, villaggi Masai, ospedali e dispensari. Grazie all’impiego di tecnologie avanzate, sarà possibile effettuare diagnosi precoci e inviare esami in Italia per analisi specialistiche, garantendo terapie più efficaci.
La missione è realizzata in collaborazione con la Cooperativa Il Giglio e il centro medico-diagnostico e fisioterapico IGEA, e gode del patrocinio della Regione Puglia, delle ASL di Brindisi e Taranto e dei Comuni di Brindisi, San Pancrazio Salentino, Grottaglie, Latiano, San Vito dei Normanni e Ostuni, oltre che del supporto di partner privati come la Cooperativa ABC Live Green, Green Building Holding e Angelo Carlucci.
“La collaborazione tra pubblico e privato rappresenta un esempio virtuoso di come sia possibile portare assistenza sanitaria laddove il diritto alla salute ha ancora bisogno di essere garantito. Questa missione ne è una dimostrazione concreta”, ha concluso Natale. Con questa nuova iniziativa, la Cooperativa San Bernardo conferma il proprio impegno a sostegno di Ripartiamo APS e nella realizzazione di progetti sanitari internazionali, capaci di generare un impatto positivo e duraturo sulle comunità locali.