Home Cultura “I tre moschettieri” in versione pop al Nuovo Teatro Verdi
“I tre moschettieri” in versione pop al Nuovo Teatro Verdi
0

“I tre moschettieri” in versione pop al Nuovo Teatro Verdi

0

In scena venerdì 7 febbraio alle 20,30.

“Tutti per uno, uno per tutti!”: questo celebre motto dal romanzo di Alexandre Dumas prende vita in uno spettacolo dove musica, prosa e danza si fondono in un racconto coinvolgente ed emozionante. Giò Di Tonno, Vittorio Matteucci e Graziano Galatone interpretano rispettivamente Athos, Porthos e Aramis, sotto la raffinata direzione artistica e regia di Giuliano Peparini.
La trama ruota attorno all’amicizia incorruttibile dei tre moschettieri, un legame archetipico, privo di ipocrisia e intriso di onore e fedeltà. In contrasto con l’amore e l’amicizia, trionfa l’ambizione e il potere. Questo conflitto tra buoni e cattivi, figli della stessa penna, è il cuore pulsante dello spettacolo. L’onestà e l’amicizia, valori sempre più rari nel mondo contemporaneo, risplendono nelle gesta dei moschettieri. Essi combattono per ciò che è giusto, con le loro spade pronte a difendere l’onore e l’amore. L’intreccio amoroso tra D’Artagnan e Costanza, minacciato dalla perfida Milady, aggiunge una nota tragica e passionale alla narrazione. Il finale, segnato dalla giustizia ma intriso di amarezza, lascia una riflessione sul bene, il male e il mistero della morte, unico enigma che rende vulnerabile l’essere umano.
Una proposta artistica per un pubblico in un percorso che omaggia drammaturgia contemporanea, capolavori del Novecento e classici della storia del cinema e della letteratura. Un cartellone ricco di stelle del teatro nazionale che portano in scena produzioni aperte a una profonda riflessione sul tempo d’oggi. Un viaggio artistico che intreccia generi e visioni.