
Presenze in Puglia: Brindisi in aumento, ma al 22° posto secondo i dati presentati al Bit, la Borsa Italiana del Turismo di Milano
Questi i dati del 2024 presentati alla Bit (Borsa Italiana del Turismo), in corso di svolgimento a Milano. In Puglia sono stati 6 milioni gli arrivi (+ 10.6 percento sul 2023) e poco meno di 21 milioni le presenze (+9,7 percento sul 2023).
Brindisi, secondo la classifica, ha registrato un aumento con 271.118 presenze (118.140 quelli del 2023), ma collocandosi al 22° posto su scala regionale e al 4°, in provincia, dopo Fasano, Ostuni e Carovigno. Per quanto riguarda le destinazioni, Brindisi si colloca (sempre in provincia) al 3° posto dopo Ostuni e Fasano.
Tutte le province pugliesi registrano un incremento sia in termini di arrivi che di presenze turistiche nel 2024 rispetto al 2023.
• Bari e Taranto si distinguono per l’aumento più consistente degli arrivi, seguite da Brindisi e Barletta-Andria-Trani.
• In termini di presenze, Bari, Barletta-Andria-Trani e Lecce segnano un aumento più significativo rispetto alle altre province. Bari e Foggia sono ex aequo per numero di presenze (4.595.000).
La quota di turismo estero si alimenta grazie soprattutto ai francesi, ai tedeschi, agli svizzeri, agli statunitensi e agli inglesi che rappresentano mercati consolidati e ancora in crescita, ai quali si affiancano alcuni emergenti.