![Tuffo di Capodanno, raccolta la cifra record di 5.600 euro per l’Angsa di Brindisi.](https://www.loradibrindisi.it/wp-content/uploads/TDC-2025-Cerimonia-Consegna-Assegno-ad-Angsa-Brindisi-2.jpg)
Tuffo di Capodanno, raccolta la cifra record di 5.600 euro per l’Angsa di Brindisi.
Un altro record, oltre al numero di iscrizioni 535 tuffatori, tra i quali 184 donne e 38 minori,, ha caratterizzato la cerimonia di consegna ufficiale del ricavato della raccolta fondi attuata in occasione della XV Edizione del “Tuffo di Capodanno” 2025 di Brindisi. Il contributo, che ammonta a 5.600 euro ed è destinato alle ragazze e dei ragazzi con autismo e le loro famiglie con particolare riferimento al Progetto “Home Lab – Visioni inclusive” a cura di ANGSA – Associazione nazionale genitori perSone con autismo Brindisi, è il più alto di sempre dall’inizio dalla nuova gestione.
Con la simbolica cessione dell’assegno, recapitato ai beneficiari presso la sede Dream, laboratorio creativo centro per l’autismo ospitato nell’ex scuola “Ferrante Aporti” in via Oriani nel rione Paradiso di Brindisi, la goliardata tutto cuore firmata dal gruppo “Summer Time – Animazione & Spettacolo” di Ilaria Lenzitti e Nico Lorusso ha avuto il suo epilogo, alla presenza della presidente di ANGSA Brindisi, Simona Summa, del resto del direttivo e dello staff organizzativo dell’evento del primo giorno dell’anno brindisino completato da Alessandro Barba, Monica Buonasperanza, Alberto Capriati, Alessandro Cazzato, Maria Grazia Chiechi, Giampiero Prutentino e Adriano Zezza.
Una XV Edizione che ha potuto contare ancora una volta su DealGroup Brindisi by ALLEGRINI come main sponsor e la collaborazione di “Puliamoilmare Brindisi” rappresentato da Alessandro Barba, Il Nautilus di Salvatore Carruezzo, “Uniti per lo Sport” Brindisi del presidente Carmine Iaia e Italia Love Tv e che ha visto la partecipazione, anche presso la Conca, di diverse associazioni che hanno voluto offrire il proprio contributo alla raccolta fondi.
L’evento che già coinvolge tuffatori da ogni parte d’Italia, ha fortemente confermato la sua internazionalità con la presenza della coppia formata da Adaeze Ebigbo ed Ehri Gbegbaje-Das, che hanno effettuato la loro iscrizione direttamente da Londra – Regno Unito come le altre iscrizioni internazionali arrivate da cittadini di Austria, Francia, Irlanda, Polonia, Svezia, Malesia e nella stessa giornata Cile, Canada e Stati Uniti.
Scenografia d’eccezione anche in questa edizione, con la straordinaria presenza dell’elicottero biposto della Asd “Volare in Salento”, pilotato dal Presidente Diego Provinzano, che, dopo il sorvolo premio della lotteria, ha imbarcato il fotografo Domenico Summa raggiungendo in posizione di volo frontale l’area dei tuffatori della “Conca” per catturare suggestive immagini dei momenti più significativi dell’evento. Non sono mancate riprese e foto dal fondo marino con i mezzi fotografici subacquei dell’Associazione ScubaDive Brindisi presenti con il Sub e Presidente Giuseppe Mesiano ed altri associati che hanno documentato una visione ancora più affascinante della goliardata tutto cuore.
ufficio stampa
Summer Time Animazione e Spettacolo