Home Sport Tornano i bolidi del mare: Brindisi come Montecarlo nello show dell’Adriatic Cup
Tornano i bolidi del mare: Brindisi come Montecarlo nello show dell’Adriatic Cup
0

Tornano i bolidi del mare: Brindisi come Montecarlo nello show dell’Adriatic Cup

0

Dal 28 al 30 giugno torna in città il Campionato di Motonautica, giunto all’XI edizione. L’evento, che si svolgerà nel porto interno e sul lungomare Regina Margherita, vedrà in gara piloti protagonisti del Gran Premio d’Italia – World Championship F2 – e la partecipazione di diversi Paesi, tra cui Gran Bretagna, Slovacchia, Svezia, Norvegia, Finlandia, Lituania, Lettonia, Emirati Arabi Uniti, Portogallo.
L’evento è organizzato dal Circolo Nautico Porta d’Oriente in collaborazione, per la parte sportiva, con Fim e Uim e con la Capitaneria di Porto di Brindisi, che curerà gli aspetti della sicurezza in mare, e gode del sostegno di Regione Puglia, Assessorato al Turismo, Sviluppo e Impresa turistica, PugliaPromozione, Comune di Brindisi, Camera di Commercio di Brindisi Taranto e Autorità di Sistema Portuale del Mare Adriatico Meridionale.
In vista dell’Adriatic Cup, nei mesi scorsi, è stato siglato un gemellaggio sportivo- culturale tra la città di Brindisi e la Federazione del Principato di Monaco grazie al quale, tra i partecipanti all’F2, ci sarà Giacomo Sacchi Abate, in rappresentanza del Champion Marine Racing Team di Montecarlo che correrà anche con i colori di Brindisi. L’unico team italiano, il Tuttamarano, imbarcazione con a bordo il pilota David Del Pin, rappresenterà invece la Regione Puglia. 
Oltre al Gran Premio d’Italia- World Championship F2, torneranno a Brindisi anche le giovani promesse della Formula Junior. Insieme animeranno, a suon di parate, prove libere e cronometrate, e gare al cardiopalma il lungomare della città adriatica. 
Le due finalissime sono in programma domenica 30 giugno a partire dalle 16:30. 
Ricco il calendario di iniziative collaterali che farà da cornice ai momenti sportivi, dall’approfondimento sul tema “Approdi. Viaggio nell’identità dei porti di Puglia”, curato dal professor Nicolò Carnimeo, al Villaggio Slow Food, passando per le esibizioni di kitesurf, di danza, di vertical gym e water ball. E poi una sfilata di auto d’epoca, la moto terapia e il dj set di Ciccio Riccio per accendere la festa sul lungomare. Momento clou del calendario, il concerto “Emozioni” che vede il ritorno a Brindisi di Mogol che sarà sul palco insieme a Gianmarco Carroccia, in programma sabato 29 giugno, ore 21.00, scalinata Virgilio. 
Testimonial dell’edizione 2024 dell’Adriatic Cup sarà il vice campione del mondiale di calcio Usa ‘94, Antonio Benarrivo.