
“Situata nel cuore della Puglia e definita la porta d’Oriente, Brindisi ha svolto per secoli un importante ruolo commerciale, culturale e militare grazie alla sua posizione strategica del suo porto. Non è un caso, quindi, che la città sia così ricca di edifici militari e fortezze che si affacciano sul mare, inclusi i due importanti castelli che fanno parte dell’itinerario di questa escursione di mezza giornata. Lasciato il porto, vi dirigerete verso il Castello di Alfonsino, anche conosciuto come il Castello Rosso per il colore vermiglio delle sue pietre e situato isola di Sant’Andrea, collegato da una striscia di terra circondata dal mare. La guida vi condurrà a scoprire questo splendido esempio di architettura fortificata del XVI secolo, costruito nel 1481 come avamposto difensivo della città per volere di Alfonso D’Aragona. Dopo la visita, un tragitto in pullman vi condurrà ad uno dei beni culturali più preziosi e ricchi di storia della città di Brindisi: il Castello Svevo, che ospita oggi la Brigata San Marco della Marina Italiana. Questa visita esclusiva inizia passando attraverso la Porta Vittoria e prosegue verso la piazza d’armi, la sala Federico II, l’antico granaio del maniero che ospita i tre dipinti del pittore ateniese Giovanni Papagiorgio. Proseguirete per la sala storica, con un ampio patrimonio illustrativo e fotografico sulla Brigata San Marco, la terrazza dell’arsenale, passando davanti al mastio angioino, attraverso la galleria degli stemmi e il ponte fino a raggiungere la chiesa che ospita la tela seicentesca della Santissima Vergine col Bambino. L’escursione continua con un breve tragitto in pullman per raggiungere l’incantevole lungomare dove passeggerete con la guida prima di avere un po’ di tempo libero. Il tour si conclude con il ritorno al porto. Nota bene: l’accesso al Castello Svevo è un’opportunità concessa in esclusiva agli ospiti di MSC Crociere, resa possibile grazie all’impegno del Comune e della Marina Militare, con l’obiettivo di valorizzare questo prezioso bene culturale”.