
Ci abbiamo riprovato: ecco le domande sul futuro del territorio alle quali vorremmo rispondesse il Presidente Emiliano
BRINDISI – Alcune settimane dopo la rielezione, abbiamo inoltrato all’ufficio stampa del Presidente Emiliano alcune domande sul territorio brindisino, ma non abbiamo mai ricevuto risposte.
Una settimana fa ci abbiamo riprovato, ottenendo rassicurazioni sul fatto che il Presidente questa volta ottempererà a uno dei suoi doveri morali, ovvero quello di informare i cittadini rispetto alle politiche che intende attuare per questa città e questa provincia, che si percepiscono come l’ultima ruota del carro pugliese, probabilmente anche per via di un difetto di comunicazione e di attenzioni osservati in questi 5 anni e più di consiliatura. Da un Presidente che rende pubblico il suo numero di telefono e che si vanta di rispondere a tutti i cittadini pugliesi che lo contattattano, ci aspettiamo che risponda almeno una volta alla stampa brindisina.
Di seguito le domande inviate all’ufficio stampa del Presidente.
Sanità: la provincia di Brindisi è ultima come rapporto posti letto/abitanti. Accelererete per dotare il Capoluogo del Pta presso l’ex ospedale Di Summa?
Decarbonizzazione: passerà attraverso gas e idrogeno. Su Brindisi sono presenti progetti per produrre idrogeno verde da fotovoltaico (vedi Prometheus), con energia da immettere nella rete Snam e nella centrale Enel. Esiste però il problema dell’impossibilità di installare impianti del genere su terreni agricoli e area Sin. Come pensate di risolvere il problema? Credete in Brindisi come Hydrogen valley? L’impianto di Edison a Gnl pensa possa rappresentare un’opportunità per Brindisi o ha ragione il Sindaco Rossi a non volerlo?
Formazione e Ricerca: Brindisi è l’unico capoluogo che non beneficia di contributi regionali a sostegno dei corsi universitari, mentre altrove si inaugurano nuove sedi universitarie autonome (vedi Taranto) o nuovi corsi di laurea prestigiosi (vedi Medicina a Lecce). Quale futuro state progettando per l’università a Brindisi e per la Cittadella della Ricerca?
Logistica e intermodalità: a che punto è l’iter per la realizzazione del raccordo ferroviario tra stazione di Brindisi e aeroporto del Salento? Ci sono rallentamenti o problemi?
Nel Recovery Plan il Salento resta fuori dagli interventi infrastrutturali. L’alta capacità fino a Lecce e il revamping del parco merci di Surbo sono obiettivi raggiungibili? Che idea di sviluppo avete in tal senso per l’area logistica brindisina?
La Regione chiederà lo scorporo di Brindisi dall’Autorità portuale del Mar Adriatico Meridionale? Le sono giunte richieste di accorpare Brindisi all’Autorità portuale di Taranto?