Home Politica Ben 250 percettori del reddito di cittadinanza saranno utilizzati per monumenti, rifiuti, scuole ed eventi
Ben 250 percettori del reddito di cittadinanza saranno utilizzati per monumenti, rifiuti, scuole ed eventi
0

Ben 250 percettori del reddito di cittadinanza saranno utilizzati per monumenti, rifiuti, scuole ed eventi

0

BRINDISI – Finalmente, dopo 328 giorni dall’odg presentato dal Consigliere Gabriele Antonino ed approvato all’unanimità in Consiglio, anche il Comune di Brindisi impiegherà i percettori del reddito di cittadinanza in progetti aventi scopo sociale, i quali partiranno l’1 dicembre prossimo ed avranno durata triennale.

Il primo progetto vedrà 100 percettori coinvolti in attività di vigilanza presso gli istituti scolastici per il mantenimento di comportamenti confacenti alle regole anti Covid, in attività di guardiania e in piccoli interventi di ripristino del decoro scolastico.

Il secondo consterà di 50 percettori che svolgeranno attività di sensibilizzazione verso cittadini e attività imprenditoriali per il corretto conferimento dei rifiuti, di vigilanza e di segnalazione.

Il terzo coinvolgerà 50 percettori nel monitoraggio e nella sorveglianza del territorio in occasione dello svolgimento di eventi.

L’ultimo progetto vedrà 50 percettori impegnati nel supporto alla fruizione dei beni monumentali, estendendone gli orari di apertura. Per questa attività è richiesto il diploma o la laurea.