
Il Cobas sull’esito del consiglio provinciale
BRINDISI – Il Sindacato Cobas esprime soddisfazione per il voto del consiglio provinciale di questa mattina che ha permesso di evitare la immediata chiusura della Santa Teresa, mentre rimane da affrontare la procedura di licenziamento per una trentina di dipendenti.
Nell’ultimo mese di Dicembre era venuto prepotentemente a galla la grande difficoltà che si doveva affrontare nel bilancio provinciale anche il disavanzo della Santa Teresa relativo al 2019 , oltre a quello del 2018.
I consiglieri di maggioranza , compreso il Presidente della Provincia Riccardo Rossi , hanno votato una delibera in cui affermano che adesso non hanno i soldi per ripianare oltre al 2018 anche il 2019 ; la provincia si ripromette unitamente alla azienda di affrontare un piano di risanamento che faccia arrivare a Settembe 2020 ad un bilancio positivo la Santa Teresa , pena a quel punto se negativo la chiusura della azienda.
L’opposizione con varie motivazioni non ha votato la delibera che di fatto da una possibilità di salvezza per i lavoratori della Santa Teresa .
Il Sindacato Cobas ora si impegnerà nei prossimi mesi ad evitare i licenziamenti e chiedere un buon funzionamento della società.
Chiediamo a tutti lo sforzo di un recupero di produttività che insieme all’acquisto di attrezzature idonee alla buona realizzazione dei lavori assegnati alla Santa Teresa può portare ad un vero salvataggio della società e dei lavoratori.
Il Presidente Rossi dopo la votazione della delibera ha rivolto un appello affermando che la Santa Teresa si potrà salvare solo se ci sarà l’impegno di tutti , in primis dei lavoratori .
Il Cobas è convinto che nonostante i tagli del Governo alle province i lavoratori riusciranno ad evitare i licenziamenti e a costruire una società ,la Santa Teresa, con buoni servizi per i cittadini ed una serenità occupazionale per loro.
Per il Cobas Roberto Aprile